La gianduia è una crema spalmabile dolce originaria di Torino, Italia. Si distingue per la sua consistenza liscia e il sapore ricco di nocciole e cioccolato.
La storia della gianduia è strettamente legata alle vicende economiche e politiche del XIX secolo. Durante il blocco continentale imposto da Napoleone, era difficile importare cacao in Europa. I cioccolatieri torinesi ebbero l'idea di sostituire parte del cacao con le nocciole locali, abbondanti e di alta qualità.
La ricetta tradizionale prevede l'utilizzo di circa il 30% di pasta di nocciole (tipicamente la varietà Tonda Gentile delle Langhe) e il 70% di cioccolato. Altri ingredienti comuni includono zucchero, latte in polvere e talvolta oli vegetali. Esistono diverse varianti della gianduia, alcune più cremose, altre più intense nel sapore di nocciola.
Il nome "gianduia" deriva da Gianduja, una maschera del carnevale torinese, che divenne una figura popolare nella pubblicità dei prodotti dolciari.
La gianduia viene utilizzata in molti modi:
La gianduia rappresenta un simbolo della tradizione dolciaria italiana ed è apprezzata in tutto il mondo per il suo gusto unico e la sua versatilità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page