Cos'è ghostwriting?

Ghostwriting: Scrittura Fantasma

Il ghostwriting, o "scrittura fantasma", è la pratica di scrivere un libro, un articolo, un discorso, o altri contenuti testuali per conto di un'altra persona, che viene poi accreditata come l'autore effettivo. Il ghostwriter, pur essendo l'autore reale del contenuto, non riceve alcun riconoscimento pubblico per il suo lavoro. Si tratta quindi di una forma di scrittura su commissione, dove il compenso è legato alla rinuncia al diritto d'autore e all'attribuzione del testo.

Aspetti Chiave del Ghostwriting:

  • Anonimato: La caratteristica principale del ghostwriting è la riservatezza. L'identità del ghostwriter è tipicamente mantenuta segreta, e un contratto di riservatezza (NDA) è spesso parte dell'accordo.

  • Compensazione: I ghostwriter sono pagati per il loro lavoro. La tariffa può variare a seconda del progetto, della lunghezza, della complessità e dell'esperienza del ghostwriter. Le modalità di pagamento possono essere diverse, includendo tariffe orarie, a progetto o a parola.

  • Diversi tipi di Progetti: I ghostwriter possono essere impiegati per una vasta gamma di progetti, tra cui:

    • Libri: Memorie, biografie, romanzi, manuali di istruzioni, libri di saggistica.
    • Articoli: Blog post, articoli di riviste, editoriali, white paper.
    • Discorsi: Presentazioni, keynote speech, discorsi politici.
    • Contenuti Web: Pagine web, descrizioni di prodotti, contenuti per social media.
  • Motivazioni per l'utilizzo del Ghostwriting: Le persone si rivolgono al ghostwriting per diverse ragioni:

    • Mancanza di Tempo: Molti individui, soprattutto figure pubbliche o professionisti impegnati, non hanno il tempo di scrivere da soli.
    • Mancanza di Abilità di Scrittura: Alcune persone possono avere un'idea o una storia da raccontare, ma non possiedono le competenze di scrittura necessarie per esprimerla efficacemente.
    • Necessità di un Tono di Voce Specifico: Un ghostwriter può essere assunto per replicare lo stile di scrittura o il tono di voce desiderato dal cliente.
    • Vantaggio Strategico: In alcuni casi, il ghostwriting può essere utilizzato per migliorare la credibilità o l'influenza di una persona o di un'organizzazione.
  • Considerazioni Etiche: Il ghostwriting può sollevare questioni etiche, soprattutto in contesti accademici o scientifici, dove l'attribuzione corretta del lavoro è essenziale. È fondamentale che le pratiche di ghostwriting siano trasparenti e non violino i principi di integrità accademica o professionale.