La gentrificazione è un processo socio-economico in cui un quartiere popolare o degradato di una città subisce una trasformazione dovuta all'arrivo di residenti più benestanti. Questo processo spesso porta a cambiamenti nella cultura, nel carattere, e nella composizione demografica del quartiere.
Definizione:
La gentrificazione si caratterizza per l'aumento dei prezzi degli immobili e degli affitti, la riqualificazione di edifici e spazi pubblici, l'apertura di nuove attività commerciali rivolte a una clientela più ricca e, spesso, lo spostamento (displacement) dei residenti originali, in particolare quelli a basso reddito.
Cause della Gentrificazione:
Fattori economici:
Fattori sociali e culturali:
Politiche pubbliche:
Effetti della Gentrificazione:
Effetti positivi (potenziali):
Effetti negativi:
Controversie:
La gentrificazione è un fenomeno complesso e controverso. I sostenitori la vedono come un modo per rivitalizzare aree degradate e aumentare il valore degli immobili, mentre i critici la considerano una forma di ingiustizia sociale che porta allo spostamento dei più vulnerabili e alla perdita di identità culturale. Il dibattito si concentra sulla necessità di trovare un equilibrio tra lo sviluppo urbano e la protezione dei diritti dei residenti originali.