Cos'è gazza?

La gazza ( Pica pica ) è un uccello appartenente alla famiglia dei Corvi (Corvidae). È facilmente riconoscibile per il suo piumaggio nero e bianco, la lunga coda e il caratteristico verso chiacchiericcio. La gazza è un uccello intelligente e opportunista, noto per la sua tendenza a raccogliere oggetti luccicanti, sebbene la validità scientifica di questa credenza popolare sia dibattuta.

Aspetto:

  • Piumaggio: Nero intenso con riflessi metallici blu e verdi sulle ali e sulla coda, contrastato da ampie aree bianche sulle spalle, sul ventre e sui fianchi.
  • Coda: Molto lunga e a forma di cuneo, caratteristica distintiva della specie.
  • Dimensioni: Circa 44-48 cm di lunghezza, coda compresa.

Habitat e Distribuzione:

La gazza è ampiamente diffusa in tutta Eurasia e Nord America occidentale. Predilige habitat aperti con alberi sparsi, boschi, campi coltivati, parchi e giardini urbani. Si adatta facilmente a diversi ambienti. Trova maggiori informazioni sul suo Habitat%20e%20Distribuzione.

Comportamento:

  • Sociale: Le gazze sono generalmente sociali e vivono in piccoli gruppi familiari o in coppie.
  • Alimentazione: Onnivora; si nutre di insetti, invertebrati, piccoli vertebrati, uova, semi, frutta, carcasse e rifiuti.
  • Riproduzione: Costruisce nidi voluminosi a forma di cupola sugli alberi o negli arbusti. La femmina depone 5-8 uova che vengono incubate per circa 17-18 giorni.
  • Intelligenza: Considerata uno degli uccelli più intelligenti, la gazza dimostra capacità cognitive complesse, tra cui il riconoscimento di sé allo specchio, la capacità di risolvere problemi e l'apprendimento sociale. Approfondisci la sua Intelligenza.

Importanza Culturale:

La gazza è presente in numerose leggende e superstizioni in diverse culture. Spesso associata alla fortuna, sia buona che cattiva, a seconda del numero di gazze avvistate. Approfondisci la sua Importanza%20Culturale.