Cos'è gaznevada?

Gaznevada

Gaznevada è un collettivo di artisti e musicisti nato a Bologna alla fine degli anni '70. Sono considerati tra i pionieri della musica new wave italiana e hanno influenzato significativamente la scena musicale alternativa del paese.

Il gruppo era noto per il suo approccio sperimentale alla musica, che mescolava elementi di punk rock, funk, elettronica e musica d'avanguardia. I loro testi erano spesso surreali, ironici e socialmente consapevoli.

Alcuni membri chiave di Gaznevada includevano:

  • Roberto "Robo" Antoni: Cantante e frontman del gruppo.
  • Margherita Veroni: Voce e tastiere.
  • Marco Pivetti: Chitarrista.
  • Andrea Fornari: Batterista.

La loro discografia include album come "Sick Soundtrack" (1980) e "Psicopatico party" (1983), considerati dei classici del genere. Brani come "Mamma dammi la benzina", "Special Agent Man" e "I. Love. The. Music." sono tra i più iconici del gruppo.

Gaznevada si sciolse a metà degli anni '80, ma il loro impatto sulla musica indipendente italiana rimane significativo. La loro musica continua ad essere apprezzata per la sua originalità, la sua energia e il suo spirito innovativo.

In sintesi, Gaznevada rappresentò un importante fenomeno nella scena underground italiana degli anni '80, contribuendo a definire il suono e l'estetica della new wave italiana.