Garlaschelli
Garlaschelli è un quartiere storico di Milano, situato nella zona nord-ovest della città. È parte del Municipio 8 e si trova a nord-ovest del centro storico.
Caratteristiche principali:
- Origini: Il quartiere deve il suo nome alla Cascina Garlaschelli, un'antica cascina lombarda che un tempo sorgeva nella zona. La cascina è stata poi parzialmente demolita. Cascina
- Urbanizzazione: Garlaschelli ha subito una significativa urbanizzazione nel corso del XX secolo, trasformandosi da area rurale a quartiere residenziale e commerciale.
- Servizi: Il quartiere offre una varietà di servizi, tra cui scuole, negozi, parchi e trasporti pubblici.
- Mezzi di trasporto: Ben collegato al resto della città tramite mezzi pubblici, in particolare autobus e tram. La stazione della metropolitana più vicina è quella di Uruguay (linea M1). Trasporti%20pubblici
- Popolazione: È un quartiere popoloso, con una comunità diversificata.
- Edifici e Architetture: Il quartiere ha varie tipologie di costruzioni, da edifici residenziali a palazzi più moderni.
- Parchi e aree verdi: Sono presenti alcune aree verdi, che offrono spazi ricreativi e di svago per i residenti. Aree%20verdi
In sintesi, Garlaschelli è un quartiere residenziale ben servito, situato in una posizione strategica nella città di Milano, con una storia legata all'antica Cascina Garlaschelli e una forte evoluzione urbanistica nel corso del tempo.