Cos'è garum?

Il garum era una salsa di pesce fermentata usata come condimento nell'antica Roma. Era prodotta a partire da interiora di pesce (come interiora, branchie, sangue) e sale, lasciati fermentare al sole per periodi prolungati, a volte anche diversi mesi.

La sua preparazione variava a seconda del tipo di pesce utilizzato e della ricetta. Alcune varianti includevano l'aggiunta di erbe aromatiche, spezie e vino per migliorarne il sapore.

Il garum era considerato un ingrediente di lusso e veniva utilizzato per insaporire una vasta gamma di piatti, dalla carne al pesce, alla verdura. Era apprezzato per il suo sapore umami e la sua capacità di esaltare il gusto degli altri ingredienti.

La produzione e il commercio di garum erano un'attività economica significativa nel mondo romano, con siti di produzione diffusi in tutto il Mediterraneo. Si ritiene che il garum fosse prodotto in diversi tipi, con qualità e prezzi differenti. I tipi più pregiati e costosi erano destinati alle classi superiori, mentre le versioni più economiche erano accessibili a un pubblico più ampio.

Per approfondire, si possono considerare i seguenti aspetti: