Cos'è fringuello?
Ecco informazioni sul fringuello in formato Markdown con link interni:
Fringuello
Il fringuello ( Fringilla coelebs ) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Fringillidi. È uno degli uccelli più comuni e diffusi in Europa, Nord Africa e parte dell'Asia occidentale.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Il maschio in livrea nuziale è facilmente riconoscibile per il suo petto rosso-arancio, il capo blu-grigio e il dorso bruno-rossiccio. La femmina ha colorazioni più tenui, prevalentemente verdognole e grigie. Entrambi i sessi presentano una caratteristica doppia barra alare bianca. Per saperne di più sull' Aspetto%20Fisico del fringuello.
- Canto: Il canto del fringuello è melodioso e vario, spesso utilizzato per delimitare il territorio e attirare la femmina. Varianti regionali sono comuni. Approfondisci il Canto%20e%20Comunicazione.
- Habitat: Predilige boschi, parchi, giardini e aree coltivate con presenza di alberi e cespugli. Si adatta facilmente a diversi ambienti. Maggiori dettagli sull' Habitat%20Naturale.
- Alimentazione: Si nutre principalmente di semi, ma durante la stagione riproduttiva integra la dieta con insetti e larve per nutrire i piccoli. Scopri di più sull' Alimentazione.
- Riproduzione: Costruisce un nido a forma di coppa ben mimetizzato tra i rami degli alberi o nei cespugli. La femmina depone da 4 a 6 uova, che cova per circa due settimane. Approfondisci la Riproduzione.
- Migrazione: Molte popolazioni di fringuello sono stanziali, mentre altre migrano verso sud in inverno per sfuggire al clima rigido. Approfondisci le abitudini di Migrazione.
- Conservazione: Lo stato di conservazione del fringuello è considerato "a rischio minimo" (Least Concern) grazie alla sua ampia distribuzione e abbondanza. Informazioni sulla Conservazione%20della%20Specie.