La focomelia è una rara malformazione congenita caratterizzata dall'assenza o dallo sviluppo incompleto di uno o più arti, in genere gli arti superiori. Può variare notevolmente in gravità, da un accorciamento minimo dell'arto a una sua completa assenza, con le mani o i piedi attaccati direttamente al tronco.
Le cause della focomelia possono essere genetiche, ambientali o sconosciute (idiopatiche).
Cause genetiche: Alcune sindromi genetiche rare sono associate alla focomelia, come la sindrome di Roberts e la sindrome di TAR (trombocitopenia con assenza del radio). Per ulteriori informazioni sulle cause genetiche, vedere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cause%20genetiche.
Cause ambientali: Il caso più noto di focomelia di origine ambientale è quello causato dall'assunzione di talidomide durante la gravidanza. La talidomide, un farmaco sedativo e antiemetico, causò gravi difetti congeniti, tra cui la focomelia, quando assunto dalle madri durante il primo trimestre di gravidanza. Per maggiori dettagli sulla talidomide e la focomelia, consultare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/talidomide%20e%20focomelia. Altri fattori ambientali, sebbene più rari, possono potenzialmente contribuire alla focomelia.
Cause idiopatiche: In molti casi, la causa esatta della focomelia rimane sconosciuta. Questi casi sono classificati come idiopatici.
Trattamento e gestione: Il trattamento della focomelia è multidisciplinare e mirato a migliorare la funzionalità e la qualità della vita dell'individuo. Questo può includere:
La focomelia è una condizione complessa che richiede un approccio individualizzato alla cura. Con un trattamento e un supporto adeguati, le persone con focomelia possono condurre una vita piena e produttiva.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page