Le foche sono mammiferi marini appartenenti al sottordine Pinnipedia. Si dividono principalmente in tre famiglie:
Focidi (Phocidae): chiamate anche "foche vere" o "foche senza orecchie". Le foche vere non hanno padiglioni auricolari esterni e si muovono sulla terra strisciando con il corpo. Sono adattate in modo eccellente alla vita acquatica. Per un approfondimento, visita Focidi.
Otaridi (Otariidae): chiamate anche "foche con orecchie". Hanno piccoli padiglioni auricolari esterni visibili e possono ruotare le pinne posteriori per camminare sulla terra. Appartengono a questa famiglia i leoni marini e gli otarie orsine. Scopri di più su Otaridi.
Odobenidi (Odobenidae): questa famiglia comprende solo una specie vivente, il tricheco (Tricheco). I trichechi sono noti per le loro lunghe zanne.
Caratteristiche generali:
Le differenze principali tra focidi e otaridi riguardano la presenza o assenza del padiglione auricolare esterno e la capacità di deambulare sulla terra. Le otarie sono più agili sulla terraferma grazie alle pinne posteriori ruotabili.