Il flusso di coscienza è una tecnica narrativa che tenta di descrivere i pensieri e le reazioni di un personaggio agli eventi, in modo continuo e ininterrotto. Si propone di catturare il modo in cui i pensieri fluiscono nella mente, spesso senza una struttura logica o grammaticale tradizionale.
Lo scopo principale del flusso di coscienza è di fornire al lettore un accesso diretto alla psiche del personaggio, permettendogli di sperimentare il mondo dal suo punto di vista e di comprendere le sue motivazioni e i suoi conflitti interiori.
Autori come James Joyce (Ulisse), Virginia Woolf (Mrs. Dalloway, Al faro) e William Faulkner (L'urlo e il furore) sono noti per il loro utilizzo magistrale del flusso di coscienza.
Pur essendo una tecnica potente per la caratterizzazione, il flusso di coscienza può essere difficile da leggere e interpretare. Alcuni critici lo considerano confuso o indulgente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page