Cos'è fluxus?

Fluxus

Fluxus è stato un movimento artistico internazionale, interdisciplinare e comunitario emerso negli anni '60, caratterizzato da un approccio radicale e sperimentale all'arte e alla cultura. Il suo nome deriva dalla parola latina "fluxus," che significa "flusso," riflettendo la sua natura dinamica, in continua evoluzione e spesso effimera.

Caratteristiche Chiave:

  • Anti-Arte: Fluxus si poneva in diretta opposizione all'arte tradizionale, alla sua sacralità e al suo valore commerciale. Voleva abbattere le barriere tra arte e vita, rendendo l'esperienza artistica accessibile a tutti. Questa filosofia si collega al concetto di anti-arte.
  • Interdisciplinarità: Fluxus mescolava diverse discipline artistiche come musica, teatro, poesia, arti visive e performance. Questa commistione di generi era parte integrante della sua estetica.
  • Semplicità e Quotidiano: Gli artisti Fluxus si concentravano su azioni semplici, eventi quotidiani e oggetti banali, elevandoli a forma d'arte. Un esempio è la ripresa di oggetti%20quotidiani in contesti artistici.
  • Umorismo e Assurdo: L'umorismo, l'ironia e l'assurdo erano elementi centrali nelle opere Fluxus, utilizzate per sfidare le convenzioni e provocare il pubblico. L' umorismo%20nell'arte era un modo per criticare la società.
  • Partecipazione del Pubblico: Fluxus incoraggiava attivamente la partecipazione del pubblico, rendendo lo spettatore parte integrante dell'opera d'arte.
  • Eventi e Performance: Molte opere Fluxus prendevano la forma di eventi, performance o "azioni", spesso documentate attraverso fotografie, video e partiture. Performance%20art era un mezzo privilegiato.

Figure Chiave:

Tra le figure più importanti associate a Fluxus si annoverano:

  • George Maciunas: Considerato il fondatore ideologico del movimento.
  • Yoko Ono: Artista e musicista, il cui lavoro ha anticipato molti dei concetti Fluxus.
  • Nam June Paik: Pioniere della videoarte.
  • Joseph Beuys: Artista concettuale e performer.
  • Dick Higgins: Artista, compositore ed editore.
  • Alison Knowles: Artista e performer.
  • George Brecht: Artista e compositore noto per i suoi "event scores".

Eredità:

Fluxus ha avuto un'influenza significativa sull'arte concettuale, la performance art, la videoarte e altre forme di espressione artistica contemporanea. La sua enfasi sulla semplicità, la partecipazione del pubblico e la fusione tra arte e vita continua a ispirare gli artisti di oggi. Il lascito di Fluxus%20nell'arte%20contemporanea è ancora visibile.