Cos'è fluoxetina?

Fluoxetina: Informazioni Essenziali

La fluoxetina è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). È principalmente utilizzata per trattare la depressione maggiore, il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), la bulimia nervosa e il disturbo di panico. Può anche essere prescritta per il disturbo disforico premestruale (DDPM).

Meccanismo d'azione: La fluoxetina agisce aumentando i livelli di serotonina nel cervello, bloccando la sua ricaptazione (riassorbimento) da parte dei neuroni. Questo aumento di serotonina aiuta a migliorare l'umore e ridurre i sintomi associati alle condizioni per cui è prescritta.

Indicazioni:

Effetti collaterali comuni: Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, insonnia, sonnolenza, ansia, riduzione della libido, disfunzioni sessuali, secchezza delle fauci, sudorazione aumentata, tremori e vertigini. È importante discutere con il medico curante di qualsiasi effetto collaterale persistente o fastidioso.

Controindicazioni e precauzioni: La fluoxetina è controindicata in persone con ipersensibilità nota al farmaco o ad altri SSRI, in combinazione con inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO) o entro 14 giorni dalla sospensione di un IMAO. È necessario prestare particolare attenzione in pazienti con storia di disturbo bipolare, convulsioni, glaucoma ad angolo chiuso, sanguinamento anomalo o tendenza al suicidio. La fluoxetina può interagire con molti altri farmaci, quindi è fondamentale informare il medico di tutti i farmaci, integratori o erbe che si stanno assumendo.

Dosaggio: Il dosaggio della fluoxetina varia a seconda della condizione trattata e della risposta individuale del paziente. È importante seguire attentamente le istruzioni del medico e non modificare il dosaggio senza consultarlo. La fluoxetina ha una lunga emivita, il che significa che rimane nel corpo per un periodo prolungato. Pertanto, gli effetti del farmaco possono non essere immediatamente evidenti e possono essere necessarie diverse settimane per raggiungere la piena efficacia.

Interruzione del trattamento: L'interruzione improvvisa della fluoxetina può causare sintomi di astinenza, come vertigini, nausea, ansia, irritabilità e disturbi del sonno. È importante ridurre gradualmente il dosaggio sotto la supervisione del medico per minimizzare questi sintomi.

Avvertenze: Come altri antidepressivi, la fluoxetina può aumentare il rischio di pensieri e comportamenti suicidi, soprattutto nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti. È fondamentale monitorare attentamente i pazienti, in particolare all'inizio del trattamento e durante le modifiche del dosaggio. Informare immediatamente il medico se si verificano cambiamenti improvvisi nell'umore, pensieri suicidi o altri sintomi preoccupanti.