Cos'è fibroadenomi?

Ecco le informazioni sui fibroadenomi in formato Markdown, con link a concetti chiave:

Fibroadenoma: Informazioni Essenziali

Il fibroadenoma è un tumore benigno (non canceroso) del seno, molto comune nelle donne, soprattutto tra i 15 e i 35 anni, ma può verificarsi a qualsiasi età. Si tratta di una massa solida, liscia, mobile e indolore che si sviluppa nel tessuto mammario.

Caratteristiche Principali:

  • Natura: Benigna (non cancerosa). È importante sottolineare che la maggior parte dei fibroadenomi non aumenta il rischio di sviluppare cancro%20al%20seno.
  • Consistenza: Solido, gommoso o duro.
  • Mobilità: Si muove facilmente sotto la pelle quando viene palpato, spesso descritto come "mobile".
  • Dolore: Generalmente indolore, anche se alcune donne possono avvertire sensibilità, specialmente prima del ciclo mestruale.
  • Dimensioni: Variabili; possono essere molto piccoli (pochi millimetri) o raggiungere diversi centimetri.

Cause:

La causa esatta dei fibroadenomi non è completamente nota, ma si ritiene che siano influenzati dagli ormoni riproduttivi, in particolare gli estrogeni. Possono crescere durante la gravidanza o l'uso di terapia ormonale sostitutiva e diminuire durante la menopausa quando i livelli ormonali si abbassano.

Diagnosi:

La diagnosi di un fibroadenoma solitamente prevede una combinazione di:

  • Esame fisico: Palpazione del seno da parte del medico.
  • Mammografia: Radiografia del seno, più utile per le donne di età superiore ai 30 anni.
  • Ecografia%20mammaria: Utilizza onde sonore per creare un'immagine del seno. È particolarmente utile per le donne più giovani con tessuto mammario denso.
  • Biopsia: Prelievo di un campione di tessuto per l'esame al microscopio. Si esegue con agoaspirato (FNAB), biopsia core o escissionale.

Trattamento:

Non tutti i fibroadenomi richiedono trattamento. La decisione sul trattamento dipende da fattori come:

  • Dimensioni del fibroadenoma:
  • Sintomi: Presenza di dolore o ansia.
  • Preferenza della paziente:

Le opzioni di trattamento includono:

  • Osservazione: Monitoraggio regolare del fibroadenoma con esami fisici e imaging periodici (ecografie).
  • Escissione chirurgica: Rimozione chirurgica del fibroadenoma.
  • Crioablazione: Congelamento del fibroadenoma per distruggerlo.
  • Ablazione con radiofrequenza: Utilizzo di energia a radiofrequenza per distruggere il fibroadenoma.
  • Ablazione con ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU): Utilizzo di onde sonore ad alta intensità per distruggere il fibroadenoma.

Prognosi:

La prognosi per i fibroadenomi è eccellente. La maggior parte non causa problemi di salute a lungo termine. Tuttavia, è importante consultare un medico per la diagnosi e il monitoraggio. La scoperta di una nuova massa nel seno deve sempre essere valutata per escludere altre condizioni più gravi.