Cos'è etoricoxib?

Etoricoxib

L'etoricoxib è un farmaco%20antinfiammatorio%20non%20steroideo%20(FANS) selettivo della COX-2. Viene utilizzato per alleviare il dolore e l'infiammazione in condizioni come:

Meccanismo d'azione: L'etoricoxib inibisce selettivamente l'enzima cicloossigenasi-2%20(COX-2). La COX-2 è responsabile della produzione di prostaglandine, sostanze chimiche che contribuiscono al dolore e all'infiammazione. Inibendo la COX-2, l'etoricoxib riduce la produzione di prostaglandine e allevia i sintomi. A differenza dei FANS non selettivi, l'etoricoxib ha un impatto minore sulla COX-1, riducendo potenzialmente il rischio di effetti%20collaterali%20gastrointestinali.

Dosaggio: Il dosaggio varia a seconda della condizione e della risposta del paziente. È cruciale seguire le istruzioni del medico o del farmacista.

Effetti collaterali:

  • Comuni: Mal di testa, vertigini, ipertensione, disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea, dispepsia).
  • Meno comuni: Edema, affaticamento, eruzioni cutanee, aumento delle transaminasi epatiche.
  • Rari: Reazioni allergiche gravi, ulcere peptiche, perforazione gastrointestinale, insufficienza renale, eventi cardiovascolari (infarto del miocardio, ictus).

Controindicazioni:

  • Ipersensibilità all'etoricoxib o ad altri FANS.
  • Ulcera peptica attiva o sanguinamento gastrointestinale.
  • Grave insufficienza cardiaca congestizia.
  • Grave malattia epatica o renale.
  • Gravidanza e allattamento.
  • Malattia infiammatoria intestinale (Morbo di Crohn, colite ulcerosa).
  • Precedente infarto miocardico, ictus o malattia arteriosa periferica accertata.

Precauzioni:

  • Malattie%20cardiovascolari: L'etoricoxib può aumentare il rischio di eventi trombotici cardiovascolari gravi, come infarto del miocardio e ictus, soprattutto in pazienti con preesistenti malattie cardiovascolari o fattori di rischio.
  • Pressione%20alta (Ipertensione): L'etoricoxib può aumentare la pressione sanguigna, quindi è necessario monitorare regolarmente la pressione durante il trattamento.
  • Funzione%20renale: L'etoricoxib può ridurre la funzione renale, soprattutto in pazienti anziani, con insufficienza cardiaca congestizia o in trattamento con diuretici.
  • Funzione%20epatica: L'etoricoxib può causare un aumento delle transaminasi epatiche, quindi è necessario monitorare la funzione epatica periodicamente.

Interazioni farmacologiche: L'etoricoxib può interagire con altri farmaci, tra cui warfarin, aspirina a basse dosi, diuretici, ACE%20inibitori e antidepressivi%20SSRIs. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.

Avvertenze: Consultare sempre un medico prima di assumere etoricoxib, soprattutto se si hanno condizioni mediche preesistenti o si stanno assumendo altri farmaci. L'uso prolungato di etoricoxib può aumentare il rischio di effetti collaterali gravi.