Cos'è warfarin?

Warfarin

Il warfarin è un farmaco anticoagulante, il che significa che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. È comunemente usato per trattare e prevenire:

Meccanismo d'azione: Il warfarin agisce inibendo la vitamina K epossido reduttasi (VKORC1), un enzima essenziale per la produzione dei fattori di coagulazione vitamina K-dipendenti (II, VII, IX e X). Questo riduce la capacità del sangue di coagulare.

Monitoraggio: L'effetto anticoagulante del warfarin deve essere attentamente monitorato tramite il test dell'INR (International Normalized Ratio): https://it.wikiwhat.page/kavramlar/International%20Normalized%20Ratio. L'INR misura il tempo di coagulazione del sangue. L'obiettivo terapeutico varia a seconda della condizione trattata, ma generalmente si aggira tra 2.0 e 3.0. Controlli regolari dell'INR sono necessari per aggiustare il dosaggio del warfarin e mantenere l'INR nell'intervallo desiderato.

Effetti collaterali:

  • Sanguinamento: Il principale effetto collaterale è il rischio di sanguinamento, che può variare da minore (sanguinamento dal naso, gengive) a grave (sanguinamento gastrointestinale, emorragia cerebrale): https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Emorragia%20Cerebrale.
  • Necrosi cutanea indotta da warfarin: Una rara ma grave complicanza, più frequente in pazienti con deficit di proteina C o S.
  • Effetti teratogeni: Il warfarin è controindicato in gravidanza a causa del rischio di difetti congeniti.

Interazioni farmacologiche: Il warfarin interagisce con molti farmaci e alimenti. È importante informare il medico di tutti i farmaci (prescritti e da banco), integratori e cambiamenti nella dieta. Alcuni alimenti ricchi di vitamina K (come verdure a foglia verde) possono influenzare l'effetto del warfarin.

Antidoto: La vitamina K è l'antidoto per l'overdose di warfarin. In caso di sanguinamento grave, possono essere necessari anche concentrati di complesso protrombinico (PCC) o plasma fresco congelato.

Considerazioni:

  • È cruciale assumere il warfarin esattamente come prescritto dal medico.
  • Non modificare il dosaggio senza consultare il medico.
  • Comunicare immediatamente al medico qualsiasi segno di sanguinamento insolito.
  • Indossare un braccialetto o portare con sé una tessera di identificazione che indichi che si sta assumendo warfarin.
  • Prima di qualsiasi intervento chirurgico o odontoiatrico, informare il medico e il dentista che si sta assumendo warfarin.