Cos'è edulcoranti?

Gli edulcoranti, noti anche come dolcificanti o surrogati dello zucchero, sono sostanze utilizzate per dolcificare cibi e bevande. Possono essere naturali o artificiali e offrono diverse alternative allo zucchero (saccarosio).

Esistono due categorie principali di edulcoranti:

Considerazioni importanti:

  • Sicurezza: Gli edulcoranti sono rigorosamente valutati per la sicurezza dalle autorità sanitarie come l'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e la FDA (Food and Drug Administration) prima di essere approvati per l'uso.
  • Glicemia: Gli edulcoranti non nutritivi hanno un impatto minimo o nullo sui livelli di glucosio nel sangue, rendendoli un'opzione utile per le persone con diabete.
  • Salute dentale: A differenza dello zucchero, la maggior parte degli edulcoranti non contribuisce alla carie.
  • Gusto: Ogni edulcorante ha un profilo gustativo unico, e alcune persone possono preferire alcuni rispetto ad altri.
  • Uso culinario: Alcuni edulcoranti sono più adatti per la cottura rispetto ad altri, a causa della loro stabilità al calore.
  • Regolamentazione: L'uso e l'etichettatura degli edulcoranti sono soggetti a normative specifiche nei diversi paesi.
  • Effetti sulla salute: L'impatto a lungo termine sulla salute degli edulcoranti è oggetto di studio continuo.

La scelta dell'edulcorante ideale dipende da diversi fattori, tra cui le preferenze personali, le esigenze dietetiche e l'uso previsto. Consultare un medico o un dietologo può aiutare a fare una scelta informata.