Cos'è sucralosio?

Sucralosio

Il sucralosio è un dolcificante artificiale non calorico. È circa 600 volte più dolce dello zucchero (saccarosio), ed è utilizzato in molti alimenti e bevande come alternativa allo zucchero.

Caratteristiche Principali:

  • Dolcezza: Molto più dolce dello zucchero (circa 600 volte).
  • Stabilità: Generalmente stabile al calore, quindi adatto alla cottura.
  • Non metabolizzato: Il corpo non lo metabolizza, quindi non contribuisce alle calorie.
  • Sicurezza: Ampiamente studiato e considerato sicuro dalle autorità di regolamentazione alimentari, come l' EFSA e la FDA.

Utilizzo:

  • Alimenti: Utilizzato in una vasta gamma di prodotti alimentari come bevande dietetiche, prodotti da forno, dolciumi, dessert, salse e yogurt.
  • Bevande: Spesso presente in bevande a basso contenuto calorico o "zero calorie".
  • Integratori: A volte aggiunto agli integratori alimentari per migliorare il sapore.

Produzione:

Il sucralosio è prodotto attraverso un processo chimico che sostituisce tre atomi di cloro a tre gruppi idrossilici nella molecola di saccarosio. Questo cambiamento strutturale rende il sucralosio non metabolizzabile dall'organismo.

Considerazioni sulla Salute:

  • Impatto sulla flora intestinale: Alcuni studi preliminari suggeriscono che il sucralosio potrebbe avere un impatto sulla flora intestinale. Ulteriori ricerche sono in corso per comprendere meglio questi effetti.
  • Effetti metabolici: La ricerca è in corso per valutare completamente gli effetti metabolici a lungo termine del consumo di sucralosio, in particolare in relazione alla resistenza%20all'insulina e al controllo del glucosio.

Disponibilità:

Il sucralosio è venduto con vari marchi, il più noto è Splenda. È disponibile in forma granulare, liquida e in compresse.