Cos'è drospirenone?
Drospirenone
Il drospirenone è un progestinico sintetico, derivato dello spironolattone. Viene utilizzato principalmente nei contraccettivi ormonali orali combinati (COC) e nella terapia ormonale sostitutiva (TOS). A differenza di altri progestinici, il drospirenone possiede attività antimineralcorticoide e antiandrogena.
Meccanismo d'azione:
- Progestinico: Il drospirenone agisce legandosi al recettore del progesterone, sopprimendo l'ovulazione, alterando l'endometrio (il rivestimento dell'utero) e aumentando la viscosità del muco cervicale.
- Antimineralcorticoide: Questa proprietà aiuta a prevenire la ritenzione idrica e l'aumento di peso spesso associati ad altri contraccettivi ormonali. Simula l'effetto dell'aldosterone, promuovendo l'escrezione di sodio e acqua.
- Antiandrogeno: Il drospirenone può contribuire a migliorare l'acne e l'irsutismo (eccessiva crescita di peli) in alcune donne.
Utilizzi:
- Contraccezione: Principalmente utilizzato in combinazione con estrogeni, come l'etinilestradiolo, per prevenire la gravidanza.
- Trattamento del PMDD (Disturbo disforico premestruale): Alcune formulazioni specifiche sono approvate per il trattamento del PMDD.
- Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS): In combinazione con estrogeni per alleviare i sintomi della menopausa.
Effetti collaterali:
Gli effetti collaterali comuni includono:
- Cambiamenti dell'umore
- Mal di testa
- Nausea
- Tensione mammaria
- Sanguinamento intermestruale (spotting)
Avvertenze e precauzioni:
- Tromboembolismo venoso (TEV): I contraccettivi contenenti drospirenone sono stati associati ad un leggero aumento del rischio di TEV rispetto ad altri contraccettivi orali.
- Iperkaliemia: A causa della sua attività antimineralcorticoide, il drospirenone può aumentare i livelli di potassio nel sangue, soprattutto in pazienti con insufficienza renale o che assumono farmaci che aumentano il potassio. È importante monitorare i livelli di potassio, soprattutto nei pazienti a rischio.
- Malattie cardiovascolari: Pazienti con preesistenti malattie cardiovascolari dovrebbero usare il drospirenone con cautela.
- Tumori estrogeno-dipendenti: Come per tutti i contraccettivi ormonali, il drospirenone è controindicato in caso di tumori estrogeno-dipendenti noti o sospetti.
Interazioni farmacologiche:
Il drospirenone può interagire con diversi farmaci, tra cui:
- Farmaci che aumentano il potassio (es. ACE-inibitori, ARB, diuretici risparmiatori di potassio)
- Induttori enzimatici del CYP3A4 (es. rifampicina, fenitoina, carbamazepina) che possono diminuire l'efficacia del drospirenone.
- Inibitori enzimatici del CYP3A4 (es. ketoconazolo, itraconazolo) che possono aumentare i livelli di drospirenone.
È essenziale discutere con il proprio medico tutti i farmaci che si stanno assumendo prima di iniziare una terapia con drospirenone.