Cos'è dn?

DNA (Acido Desossiribonucleico)

Il DNA, o acido desossiribonucleico, è una molecola che contiene le istruzioni genetiche per lo sviluppo, il funzionamento, la crescita e la riproduzione di tutti gli organismi viventi conosciuti e molti virus. È una macromolecola a forma di doppia elica, composta da unità più piccole chiamate nucleotidi.

Ogni nucleotide è composto da:

  • Un gruppo fosfato
  • Un desossiribosio (uno zucchero)
  • Una base azotata: Adenina (A), Timina (T), Citosina (C), o Guanina (G).

Le basi azotate si appaiano specificatamente: Adenina (A) con Timina (T), e Citosina (C) con Guanina (G), tramite legami idrogeno. Questa complementarità delle basi è fondamentale per la replicazione e la trascrizione del DNA.

Funzioni principali del DNA:

  • Deposito dell'informazione genetica: Il DNA contiene tutte le istruzioni necessarie per costruire e far funzionare un organismo. Queste istruzioni sono codificate nella sequenza delle basi azotate.
  • Replicazione: Il DNA è in grado di replicarsi, creando copie esatte di se stesso. Questo processo è essenziale per la divisione cellulare e la trasmissione dell'informazione genetica alle cellule figlie.
  • Trascrizione: Il DNA viene trascritto in RNA (acido ribonucleico), che è un intermediario tra il DNA e le proteine.
  • Controllo dell'espressione genica: Il DNA regola quando e come i geni vengono espressi, controllando la produzione di proteine.

Concetti chiave: