La diga del Vajont era una diga ad arco situata in Val Vajont, in Friuli-Venezia Giulia. È tristemente nota per il disastro%20del%20Vajont avvenuto il 9 ottobre 1963.
Caratteristiche Principali:
Il Disastro:
Il 9 ottobre 1963, una gigantesca frana si staccò dal Monte Toc e precipitò nel lago artificiale formato dalla diga. L'impatto generò un'onda di piena che superò la diga, distruggendo completamente il paese di Longarone e causando danni ingenti in altri paesi limitrofi.
Conseguenze:
Cause:
Le cause del disastro sono state attribuite a una combinazione di fattori:
Stato Attuale:
La diga è ancora in piedi, ma il bacino è vuoto. La zona è un luogo di memoria e di riflessione sulla sicurezza%20delle%20dighe e sulla gestione del territorio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page