Cos'è cucina calabrese?

Cucina Calabrese: Sapori e Tradizioni di una Terra Generosa

La cucina calabrese è un tesoro di sapori forti e decisi, frutto della sua storia millenaria, della sua posizione geografica e delle influenze di popoli diversi. È una cucina semplice, legata ai prodotti della terra e del mare, dove l'ingrediente principe è senza dubbio il peperoncino.

Ingredienti Fondamentali:

  • Peperoncino: Simbolo della Calabria, utilizzato in quasi ogni piatto per conferire piccantezza e carattere. Esistono diverse varietà, ognuna con il suo livello di piccantezza e aroma.
  • Olio d'oliva: Prodotto in abbondanza e di alta qualità, utilizzato come condimento principale e per la preparazione di soffritti.
  • Cipolla Rossa di Tropea: Dolce e delicata, si presta a diverse preparazioni, sia cruda che cotta.
  • Melanzane: Coltivate in abbondanza, sono utilizzate in numerose ricette, come la parmigiana e le polpette.
  • Pomodori: Ingrediente base per sughi e conserve.
  • Carne di Maiale: Utilizzata in salumi tipici, come la soppressata, la salsiccia e il capocollo, e in secondi piatti saporiti.
  • Pesce: Il pesce azzurro, come sardine e alici, è un elemento importante della cucina costiera.

Piatti Tipici:

  • Pasta: La pasta fatta in casa è una tradizione radicata. Formati tipici sono i fileja, i maccheroni al ferretto e i lagane e ceci.
  • Secondi di Carne: La carne di maiale è spesso preparata alla griglia, arrosto o in umido. La soppressata è un salume tipico molto apprezzato.
  • Secondi di Pesce: Il pesce spada alla ghiotta, le alici marinate e il baccalà alla calabrese sono solo alcuni dei piatti a base di pesce tipici della regione.
  • Contorni: Le melanzane ripiene, i peperoni arrostiti e la giardiniera sott'olio sono contorni saporiti e versatili.
  • Dolci: I turdilli (frittelle al miele), le zeppole e la pitta 'mpigliata (dolce ripieno di frutta secca) sono alcuni dei dolci tradizionali calabresi.
  • Pane: La pitta è un pane schiacciato tipico della regione, spesso farcito con pomodoro, olive e origano.

Influenze Storiche:

La cucina calabrese ha subito l'influenza di diverse culture nel corso dei secoli. I Greci, i Romani, gli Arabi, i Normanni e gli Spagnoli hanno lasciato il segno nella gastronomia locale, introducendo nuovi ingredienti e tecniche di cottura.

Vini:

La Calabria produce vini di qualità, sia rossi che bianchi. Il Ciro è il vino rosso più conosciuto.

La cucina calabrese è un'esperienza sensoriale unica, un viaggio alla scoperta di sapori autentici e tradizioni secolari. È una cucina che sa raccontare la storia di una terra generosa e passionale.