Cos'è creosoto?

Creosoto

Il creosoto è un termine generico che si riferisce a una varietà di prodotti chimici derivati dalla distillazione di catrame, solitamente catrame di legno o catrame di carbone. Le sue proprietà e composizione variano a seconda della fonte e del processo di produzione.

Tipi principali di creosoto:

  • Creosoto di catrame di legno: Prodotto dalla distillazione del legno, in particolare del legno di faggio. Viene talvolta utilizzato in applicazioni medicinali ed è stato usato in passato per trattare disturbi della pelle. Trova impiego anche come disinfettante e conservante del legno, sebbene in misura minore rispetto al creosoto di catrame di carbone. La sua composizione varia a seconda del tipo di legno utilizzato e del processo di distillazione.
  • Creosoto di catrame di carbone: Prodotto dalla distillazione del catrame di carbone. È il tipo più comune e ampiamente utilizzato, specialmente per il trattamento del legno. Contiene un'alta concentrazione di idrocarburi aromatici policiclici (IPA), che sono noti per le loro proprietà cancerogene. A causa dei rischi per la salute, il suo utilizzo è strettamente regolamentato in molti paesi.
  • Creosoto di catrame di pece di carbone: Simile al creosoto di catrame di carbone, ma derivato dalla pece di catrame di carbone. Possiede proprietà e rischi simili.

Usi:

  • Conservante del legno: L'uso più comune è come conservante del legno, in particolare per traversine ferroviarie, pali telegrafici e recinzioni. Il creosoto protegge il legno dalla decomposizione dovuta a funghi, batteri e insetti.
  • Medicinale (limitato e obsoleto): Il creosoto di catrame di legno è stato usato in passato come espettorante e disinfettante. Tuttavia, a causa dei rischi per la salute, il suo uso medicinale è ora molto limitato e spesso sostituito da alternative più sicure.
  • Altre applicazioni: Occasionalmente, il creosoto trova impiego in prodotti per la cura della pelle (con notevoli restrizioni e precauzioni), nell'impermeabilizzazione e in alcuni processi industriali.

Rischi per la salute:

Regolamentazione:

A causa dei suoi rischi per la salute e l'ambiente, l'uso del creosoto è strettamente regolamentato in molti paesi. Queste regolamentazioni spesso limitano il tipo di creosoto che può essere utilizzato, le applicazioni consentite e le procedure di sicurezza richieste per la manipolazione e lo smaltimento. In alcuni casi, l'uso del creosoto è completamente vietato per determinate applicazioni.

Alternative:

Esistono diverse alternative al creosoto per il trattamento del legno, tra cui:

  • Trattamenti a base di rame
  • Trattamenti a base di borato
  • Trattamenti a base di silicato
  • Legno modificato termicamente
  • Polimeri