Il corallo è un termine generico che si riferisce a una vasta gamma di invertebrati marini appartenenti alla classe Anthozoa, del phylum Cnidaria. Esistono due tipi principali di corallo:
Coralli duri (Scleractinia): Sono i responsabili della costruzione delle barriere coralline. Secernono uno scheletro esterno di carbonato di calcio, creando strutture dure e resistenti.
Coralli molli (Alcyonacea): Non producono scheletri massicci di carbonato di calcio come i coralli duri. Invece, hanno uno scheletro interno composto da piccoli elementi calcarei chiamati scleriti, oppure sono supportati da una proteina chiamata gorgonina.
Caratteristiche importanti:
Polipi: Ogni corallo è composto da migliaia di piccoli organismi individuali chiamati polipi. Ogni polipo è un cilindro con una bocca circondata da tentacoli.
Simbiotica: Molti coralli, soprattutto i coralli costruttori di barriere, vivono in simbiosi con alghe microscopiche chiamate zooxantelle. Le zooxantelle forniscono al corallo nutrienti attraverso la fotosintesi, e in cambio ricevono protezione e composti di scarto.
Riproduzione: I coralli possono riprodursi sia sessualmente che asessualmente. La riproduzione sessuale prevede la liberazione di uova e sperma nell'acqua, mentre la riproduzione asessuale avviene per gemmazione o frammentazione.
Importanza ecologica: Le barriere coralline sono tra gli ecosistemi più ricchi e diversificati del pianeta. Forniscono habitat per una vasta gamma di specie marine, proteggono le coste dall'erosione e sostengono le economie locali attraverso la pesca e il turismo.
Minacce: I coralli sono minacciati da una serie di fattori, tra cui il cambiamento climatico, l'inquinamento, la pesca distruttiva e le malattie. L'aumento della temperatura dell'acqua, in particolare, causa il coral bleaching, un fenomeno in cui i coralli espellono le zooxantelle, diventando bianchi e indebolendosi.
Utilizzi: Oltre alla loro importanza ecologica, i coralli sono stati utilizzati per secoli in gioielleria, ornamenti e medicina tradizionale. Tuttavia, lo sfruttamento eccessivo dei coralli può danneggiare gli ecosistemi corallini.