Un colorimetro è uno strumento utilizzato per misurare l'assorbanza e la trasmittanza della luce attraverso una soluzione. Funziona confrontando l'intensità di un raggio di luce che passa attraverso la soluzione con l'intensità di un raggio di riferimento. Le informazioni ottenute possono essere utilizzate per determinare la concentrazione di una sostanza colorata in una soluzione.
Componenti principali:
Principio di funzionamento:
Il colorimetro si basa sulla legge di Beer-Lambert, che afferma che l'assorbanza di una soluzione è direttamente proporzionale alla concentrazione dell'analita e alla lunghezza del percorso ottico attraverso la soluzione. In sintesi:
Il colorimetro misura la quantità di luce assorbita o trasmessa dalla soluzione e, utilizzando la legge di Beer-Lambert, può calcolare la concentrazione dell'analita.
Applicazioni:
I colorimetri sono ampiamente utilizzati in vari campi, tra cui:
Tipi di colorimetri:
Calibrazione:
È fondamentale calibrare il colorimetro prima dell'uso per garantire letture accurate. La calibrazione di solito comporta l'utilizzo di una soluzione di bianco (solvente puro) per impostare l'assorbanza a zero. Questo compensa le eventuali impurità nel solvente o i difetti ottici dello strumento.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page