Cos'è colchico?

Colchico

Il colchico ( Colchicum autumnale), noto anche come zafferano bastardo, falso zafferano o erba di San Martino, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Colchicaceae. È originario dell'Europa e del Nord Africa, ma si è naturalizzato in molte altre regioni.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Il colchico fiorisce in autunno senza foglie. I fiori, simili a quelli del croco, sono a forma di calice e di colore rosa-lilla (ma esistono anche varietà bianche). Le foglie appaiono solo in primavera. Il bulbo è sotterraneo e ricoperto da una tunica bruna.
  • Tossicità: Tutte le parti della pianta, in particolare i semi e il bulbo, contengono colchicina, un alcaloide altamente tossico. L'ingestione può causare gravi problemi di salute e persino la morte. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tossicità
  • Usi: Nonostante la sua tossicità, la colchicina estratta dal colchico viene utilizzata in medicina per trattare diverse condizioni, tra cui la gotta, la pericardite e la malattia di Behçet. Il suo utilizzo è strettamente controllato e deve essere prescritto da un medico. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Usi%20Medicinali
  • Coltivazione: Il colchico viene coltivato come pianta ornamentale per i suoi fiori autunnali. La sua coltivazione richiede precauzioni a causa della sua tossicità.

Attenzione:

Effetti della colchicina: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Effetti%20della%20Colchicina

I sintomi di avvelenamento da colchicina includono bruciore alla bocca e alla gola, nausea, vomito, dolore addominale, diarrea (spesso emorragica), disidratazione, ipotensione, insufficienza renale, depressione respiratoria, convulsioni e, in casi gravi, coma e morte.