Cos'è cognetti?

Paolo Cognetti

Paolo Cognetti (Milano, 30 gennaio 1978) è uno scrittore italiano. È noto soprattutto per il romanzo Le otto montagne, vincitore del Premio Strega nel 2017.

Carriera:

Cognetti ha studiato matematica all'Università degli Studi di Milano, ma in seguito si è dedicato alla scrittura. Ha frequentato la Scuola Holden di Torino. Ha esordito con la raccolta di racconti Manuale per ragazze di successo (Minimum Fax, 2004). Ha poi pubblicato altri romanzi e racconti, tra cui Sofia si veste sempre di nero (Minimum Fax, 2012) e Il ragazzo selvatico (Einaudi, 2013).

Le otto montagne:

Il suo romanzo Le otto montagne (Einaudi, 2016) ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, vincendo il Premio Strega e il Prix Médicis étranger. Il libro racconta la storia di un'amicizia tra due ragazzi, Pietro e Bruno, e del loro rapporto con la montagna. Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e ha ispirato un film omonimo.

Temi ricorrenti:

I temi ricorrenti nella sua opera includono la natura, l'amicizia, l'identità, la solitudine e il rapporto tra l'uomo e l'ambiente. Cognetti è spesso associato alla letteratura di montagna.

Altre Opere:

  • Senza mai arrivare in cima (Einaudi, 2018)
  • Giú nella valle (Einaudi, 2021)
  • Tutte le mie preghiere guardano verso ovest (Einaudi, 2024)

Cognetti vive e lavora tra Milano e la Val d'Aosta.