Cos'è clerici?

I clerici sono figure presenti in diversi giochi di ruolo fantasy, tra cui Dungeons & Dragons, e, per estensione, in opere fantasy ispirate a questi giochi. Sono spesso caratterizzati come guerrieri sacri o guaritori che traggono il loro potere da una divinità o da un piano di esistenza superiore.

Ecco alcuni aspetti importanti dei clerici:

  • Divinità e Domini: Il tratto distintivo di un clerico è il suo allineamento con una specifica divinità. Questa divinità concede al clerico poteri speciali, spesso influenzati dai Domini%20Divini della divinità. Ad esempio, un clerico di una divinità della guarigione potrebbe avere poteri di guarigione potenziati, mentre un clerico di una divinità della guerra potrebbe eccellere nel combattimento.

  • Incantesimi: I clerici sono noti per la loro capacità di lanciare Incantesimi divini. Questi incantesimi possono variare ampiamente, includendo guarigione, protezione, supporto in combattimento e perfino attacchi diretti. La gamma di incantesimi disponibili dipende spesso dalla divinità a cui il clerico è devoto.

  • Armatura e Armi: A differenza di altri incantatori, i clerici spesso indossano Armatura pesante e brandiscono Armi. Questa capacità di combattere in prima linea, combinata con la loro capacità di guarire e supportare gli alleati, li rende membri preziosi di qualsiasi gruppo di avventura.

  • Allineamento: L'Allineamento di un clerico è spesso legato a quello della sua divinità. Sebbene non sia sempre strettamente vincolante, un clerico che si discosta troppo dall'allineamento della sua divinità potrebbe perdere i suoi poteri o incorrere nella sua ira.

  • Ruolo nel Gruppo: Il ruolo principale di un clerico in un gruppo di avventurieri è spesso quello di Guaritore e supporto. Tuttavia, a seconda della divinità e del dominio, possono anche essere leader, combattenti o esperti in conoscenze religiose.

In sintesi, i clerici sono personaggi complessi e versatili che portano un mix unico di poteri divini, abilità di combattimento e conoscenze religiose al tavolo di gioco. La loro devozione a una divinità definisce gran parte della loro identità e influenza le loro abilità e il loro ruolo nel mondo di gioco.