Cos'è cliffhanger?
Cliffhanger: Sospeso sull'orlo
Un cliffhanger è una tecnica narrativa che consiste nel terminare una storia, una scena o un capitolo in un momento di alta tensione, drammaticità o suspense, lasciando lo spettatore o il lettore incerto riguardo al destino dei personaggi e alla risoluzione degli eventi. L'obiettivo principale è quello di catturare l'attenzione del pubblico e invogliarlo a continuare a seguire la storia per scoprire cosa succederà.
Elementi Chiave di un Cliffhanger:
- Suspense e Tensione: Il cliffhanger crea un senso di incertezza e ansia nel pubblico. La posta in gioco è alta e il destino dei personaggi appare appeso a un filo.
- Momento Critico: La storia termina in un punto cruciale, spesso in cui un personaggio si trova di fronte a una decisione difficile, un pericolo imminente o una rivelazione scioccante.
- Mancanza di Risoluzione: Il cliffhanger lascia irrisolti interrogativi fondamentali, spingendo il pubblico a chiedersi cosa accadrà in seguito.
Esempi Comuni:
- Un personaggio sta per cadere da una scogliera (da cui il nome "cliffhanger").
- Un personaggio viene minacciato da un'arma.
- Si verifica un'esplosione.
- Un personaggio scopre una verità sconvolgente.
Scopo del Cliffhanger:
- Mantenere l'interesse del pubblico: Un cliffhanger ben eseguito assicura che il pubblico desideri ardentemente sapere cosa succederà dopo.
- Promuovere la fidelizzazione: In serie televisive o romanzi a puntate, il cliffhanger spinge il pubblico a tornare per il prossimo episodio o capitolo.
- Creare anticipazione: Il cliffhanger genera un'attesa positiva per la risoluzione della situazione.
Esempi di Utilizzo:
- Serie TV: Molte serie TV utilizzano cliffhanger alla fine degli episodi per incentivare la visione del successivo.
- Film: Anche i film, specialmente le saghe, possono concludersi con cliffhanger per preparare il pubblico al sequel.
- Libri: Nei romanzi a puntate o nei romanzi con molti capitoli, i cliffhanger vengono utilizzati alla fine dei capitoli per mantenere alta l'attenzione del lettore.
- Fumetti: Similmente ai libri, anche i fumetti utilizzano questo espediente narrativo.
Per approfondire alcuni concetti chiave: