Cos'è clickbaiting?
Clickbait: L'Arte dell'Esca Online
Il clickbait è una tecnica di scrittura che mira a attirare l'attenzione degli utenti internet e a persuaderli a cliccare su un link a una particolare pagina web. Spesso utilizza titoli sensazionalistici, esagerati o misteriosi, che creano curiosità ma che possono non riflettere accuratamente il contenuto della pagina stessa.
Caratteristiche Principali del Clickbait:
- Titoli Sensazionalistici: Usano un linguaggio iperbolico, affermazioni scioccanti o promesse irrealistiche.
- Appello all'Emozione: Sfruttano le emozioni forti come la paura, la rabbia, la sorpresa o la curiosità.
- Ambivalenza e Mistero: Spesso non rivelano informazioni chiave nel titolo, costringendo l'utente a cliccare per scoprire la risposta.
- Immagini Fuorvianti: Utilizzano immagini che non sono direttamente correlate al contenuto o che sono manipolate per attirare l'attenzione.
- Liste e Quiz: Formati come "Le 10 cose che..." o "Quale personaggio sei?" sono spesso usati nel clickbait.
- Promesse di Contenuto Esclusivo: Affermazioni del tipo "Non crederai a quello che è successo dopo!" sono comuni.
Esempi di Clickbait:
- "Ha mangiato una banana e quello che è successo dopo ti scioccherà!"
- "Le celebrità non vogliono che tu veda queste foto!"
- "Questo trucco ti farà perdere peso in 7 giorni!"
Motivazioni del Clickbait:
- Aumentare il Traffico Web: La ragione principale è generare più visualizzazioni di pagina, il che può portare a maggiori entrate pubblicitarie.
- Guadagnare Popolarità: Aumentare la visibilità di un sito web o di un profilo sui social media.
- Diffondere Informazioni (a volte fuorvianti): In alcuni casi, il clickbait viene utilizzato per diffondere notizie false o propaganda.
Conseguenze del Clickbait:
- Frustrazione degli Utenti: Quando il contenuto non corrisponde alle aspettative create dal titolo, gli utenti si sentono ingannati.
- Perdita di Credibilità: Siti web che utilizzano costantemente il clickbait perdono la fiducia del pubblico.
- Diffusione di Disinformazione: Il clickbait può contribuire alla diffusione di notizie false e propaganda.
Come Evitare di Cadere nel Clickbait:
- Essere Scettici: Non credere a tutto ciò che leggi online, soprattutto se sembra troppo bello per essere vero.
- Controllare la Fonte: Valutare la credibilità del sito web prima di cliccare su un link.
- Leggere Oltre il Titolo: Cercare di capire di cosa tratta l'articolo prima di cliccare.
- Utilizzare Estensioni Anti-Clickbait: Alcune estensioni del browser possono aiutarti a identificare e bloccare il clickbait.
Aspetti Etici:
L'uso del clickbait è considerato una pratica eticamente discutibile perché inganna gli utenti e danneggia la credibilità delle fonti di informazione. Sebbene non sia illegale, è spesso visto come una forma di manipolazione. È importante essere consapevoli di queste tecniche per navigare online in modo più informato e consapevole.
Concetti correlati: