Cos'è ciclamino?

Ciclamino

Il ciclamino è un genere di piante erbacee perenni appartenente alla famiglia delle Primulaceae. Originario del bacino del Mediterraneo, del Medio Oriente e dell'Africa nord-orientale, è apprezzato per la sua fioritura invernale e primaverile e per le sue foglie decorative.

Caratteristiche Principali:

  • Tubero: Il ciclamino si sviluppa da un tubero, un organo di riserva sotterraneo che permette alla pianta di sopravvivere durante i periodi sfavorevoli. La forma e le dimensioni del tubero variano a seconda della specie.
  • Foglie: Le foglie sono cuoriformi o reniformi, con una superficie spesso marmorizzata o argentata, che le rende decorative anche quando la pianta non è in fiore. Sono portate da lunghi piccioli che partono direttamente dal tubero.
  • Fiori: I fiori sono penduli, con petali riflessi all'indietro, creando una forma distintiva. I colori variano dal bianco al rosa, al rosso, al viola e al magenta. La fioritura avviene tipicamente in autunno-inverno (per le specie da appartamento) o in primavera (per le specie da giardino).
  • Habitat: Il ciclamino cresce spontaneamente in boschi, macchie e aree rocciose, preferendo terreni ben drenati e posizioni ombreggiate o semi-ombreggiate. Alcune specie sono adattate a climi più caldi e secchi, mentre altre preferiscono climi più freschi e umidi.

Coltivazione:

  • Terreno: Richiede un terreno ben drenato, ricco di materia organica e leggermente acido.
  • Esposizione: Predilige posizioni ombreggiate o semi-ombreggiate, evitando l'esposizione diretta al sole, soprattutto nelle ore più calde.
  • Annaffiatura: Le annaffiature devono essere regolari durante il periodo di fioritura, ma evitando i ristagni idrici. Durante il periodo di riposo vegetativo, le annaffiature vanno ridotte al minimo. È consigliabile annaffiare dal basso, immergendo il vaso in un contenitore con acqua per alcuni minuti.
  • Concimazione: Durante il periodo di fioritura, è consigliabile concimare la pianta ogni 2-3 settimane con un fertilizzante liquido specifico per piante fiorite.

Specie Comuni:

  • Cyclamen persicum: La specie più comune coltivata come pianta da appartamento.
  • Cyclamen hederifolium: Una specie resistente al freddo, adatta alla coltivazione in giardino.
  • Cyclamen coum: Un'altra specie resistente al freddo, con fioritura precoce.

Problemi Comuni:

  • Marciume del tubero: Causato da eccessiva umidità nel terreno.
  • Attacchi di afidi e acari: Si possono controllare con insetticidi specifici.
  • Ingiallimento delle foglie: Può essere causato da eccessiva esposizione al sole o da carenza di nutrienti.