Cos'è cherif?

Chérif

Il termine "Chérif" (o "Sharif") (arabo: شريف, ʃaˈriːf) significa "nobile" o "eminente". È un titolo onorifico tradizionale arabo, dato ai discendenti di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hasan%20ibn%20Ali](Hasan ibn Ali), nipote del profeta islamico Maometto attraverso sua figlia Fatima Zahra.

  • Significato: Il titolo indica discendenza diretta da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Maometto, elemento che storicamente ha conferito prestigio sociale, religioso e spesso politico.

  • Utilizzo: Il titolo viene utilizzato in diversi paesi del mondo islamico, in particolare in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Marocco, dove la dinastia regnante Alaouite è di origine Sharifiana.

  • Distinzione da Sayyid: Mentre "Sharif" indica discendenza da Hasan ibn Ali, il titolo "Sayyid" (o "Sayed") è usato per indicare i discendenti di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Husayn%20ibn%20Ali](Husayn ibn Ali), l'altro nipote di Maometto. Entrambi i titoli indicano discendenza dal profeta Maometto, ma si differenziano per la linea di discendenza.

  • Implicazioni storiche e politiche: Storicamente, i Chérif hanno avuto un ruolo significativo in diverse società islamiche, spesso ricoprendo posizioni di leadership religiosa o politica. In alcuni casi, hanno fondato o governato stati, come nel caso del Marocco.