Černobog (anche conosciuto come Czernobog, Crnobog, Chernobog, Tchernobog, Zcerneboch, o Black God) è una divinità oscura slava. Il suo nome significa letteralmente "Dio Nero" in diverse lingue slave. È spesso considerato una divinità legata al male, alla sfortuna e all'oscurità, in antitesi a Białobog ("Dio Bianco"), sebbene l'esistenza di quest'ultimo sia dibattuta e basata principalmente su una singola fonte storica.
Fonti: La principale fonte di informazioni su Černobog proviene dalla Chronica Slavorum di Helmold di Bosau, un cronista del XII secolo che scrisse sulle tribù slave pagane che vivevano a est dell'Elba. Helmold descrive una credenza secondo cui gli Slavi pagani veneravano un dio benevolo e uno malvagio, associando Černobog al dio malvagio. Tuttavia, è importante notare che Helmold era un cristiano e la sua interpretazione delle credenze pagane potrebbe essere distorta.
Ruolo e Caratteristiche:
Critiche e Interpretazioni Alternative:
Alcuni studiosi moderni mettono in dubbio l'accuratezza del racconto di Helmold e suggeriscono che Černobog potrebbe non essere stato semplicemente un dio del male. Potrebbe essere stato una divinità più complessa, associata al caos o alla trasformazione, piuttosto che al male puro. È anche possibile che Černobog fosse una personificazione di forze negative o aspetti spiacevoli della vita, piuttosto che un dio da adorare o supplicare. La scarsità di fonti dirette rende difficile una comprensione definitiva del suo ruolo nella religione slava pagana.