Cos'è casuarina?
La Casuarina è un genere di alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia delle Casuarinaceae. Sono originari dell'Australia, del sud-est asiatico, delle isole del Pacifico e dell'Africa orientale. Si sono ampiamente naturalizzati in molte altre regioni del mondo.
Le Casuarina sono spesso chiamate "she-oaks" o "Australian pines", sebbene non siano né querce né pini.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Gli alberi di Casuarina hanno un aspetto unico, con rami sottili e penduli che assomigliano ad aghi di pino. Questi "aghi" non sono però foglie vere, ma cladodi, rametti fotosintetici simili a foglie. Le vere foglie sono piccole squame.
- Noduli radicali: Le radici delle Casuarina formano spesso noduli radicali in simbiosi con batteri fissatori di azoto (Frankia), permettendo loro di prosperare in terreni poveri di nutrienti. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/noduli%20radicali)
- Riproduzione: Si riproducono per seme.
- Habitat: Crescono in una varietà di habitat, dalle zone costiere alle foreste pluviali secche. Sono particolarmente adatti a resistere a condizioni di siccità e salinità.
Usi:
- Controllo dell'erosione: Sono piantati per controllare l'erosione del suolo, soprattutto nelle zone costiere e sabbiose.
- Legna da ardere: Il legno è denso e brucia bene, quindi è utilizzato come legna da ardere.
- Costruzioni: In alcune regioni, il legno è utilizzato per la costruzione di case e recinzioni.
- Rimboschimento: Utilizzato nei progetti di rimboschimento, specialmente in aree degradate.
- Ornamentale: Alcune specie sono utilizzate come alberi ornamentali.
- Fissazione dell'azoto: Grazie alla loro capacità di fissare l'azoto, migliorano la fertilità del suolo. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fissazione%20dell'azoto)
Specie più comuni:
- Casuarina equisetifolia
- Casuarina cunninghamiana
- Casuarina glauca
Considerazioni:
- Specie invasive: In alcune regioni, le Casuarina sono considerate specie invasive perché possono soppiantare la vegetazione nativa.
- Allergie: Il polline di Casuarina può causare allergie in alcune persone.
È importante valutare attentamente i pro e i contro prima di piantare alberi di Casuarina, soprattutto in aree dove potrebbero diventare invasive.