Cos'è cassese?

Antonio Cassese

Antonio Cassese (Atripalda, 1 gennaio 1937 – Firenze, 22 ottobre 2011) è stato un giurista italiano, specializzato in diritto internazionale. È considerato una figura di spicco nel campo del diritto penale internazionale e dei diritti umani.

Cassese ha ricoperto posizioni di rilievo in diverse istituzioni internazionali, contribuendo significativamente allo sviluppo del diritto internazionale. Tra le sue esperienze più importanti si annoverano:

  • Presidente del Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia (ICTY): Ha guidato il tribunale durante una fase cruciale, contribuendo a stabilire i principi fondamentali del diritto penale internazionale. Il suo lavoro ha avuto un impatto profondo sullo sviluppo della giurisdizione penale internazionale.

  • Giudice del Tribunale Speciale per il Libano: Ha partecipato ai lavori di questo tribunale, istituito per giudicare i responsabili dell'attentato che uccise l'ex primo ministro libanese Rafik Hariri.

  • Presidente del Comitato Direttivo per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa: Ha svolto un ruolo chiave nella promozione e protezione dei diritti umani a livello europeo.

  • Professore di diritto internazionale: Ha insegnato in diverse università, tra cui l'Università di Firenze, influenzando generazioni di giuristi e studiosi del diritto internazionale.

Cassese è autore di numerose pubblicazioni influenti nel campo del diritto internazionale, tra cui "International Law" (La Legge Internazionale), considerato un testo di riferimento per lo studio della materia. I suoi lavori hanno contribuito in modo significativo alla comprensione e all'applicazione del diritto internazionale e del diritto penale internazionale. La sua opera si è concentrata spesso sui crimini internazionali.