Cos'è cassandra?

Apache Cassandra: Una Panoramica

Apache Cassandra è un database NoSQL open-source, distribuito, ampiamente scalabile e altamente disponibile progettato per gestire grandi quantità di dati su molti server commodity, fornendo al contempo un'alta disponibilità senza punti di guasto singoli. Cassandra eccelle in scenari in cui la velocità di lettura e scrittura, la scalabilità orizzontale e la tolleranza ai guasti sono cruciali.

Ecco alcuni aspetti chiave di Cassandra:

  • Architettura Distribuita: Cassandra è progettato per operare su un cluster di macchine, consentendo di scalare orizzontalmente aggiungendo più nodi al cluster. Non c'è un singolo punto di errore, e i dati sono replicati su più nodi per garantire l'alta disponibilità.

  • Modello Dati: Cassandra utilizza un modello dati ibrido tra chiave-valore e colonne orientate. Organizza i dati in keyspace (spazi dei nomi logici), tabelle (come tabelle in un database relazionale), righe (identificate da una chiave primaria) e colonne (attributi associati a una riga).

  • Scalabilità: Cassandra è progettato per la scalabilità orizzontale. Aggiungere capacità è semplice: basta aggiungere più nodi al cluster. La distribuzione dei dati è gestita automaticamente.

  • Alta Disponibilità: Grazie alla replicazione dei dati su più nodi, Cassandra può tollerare guasti hardware senza perdita di dati o interruzioni del servizio. La configurazione della replicazione è fondamentale per raggiungere l'alta disponibilità.

  • Tolleranza ai Guasti: I guasti dei singoli nodi non impattano l'operatività dell'intero cluster. I dati sono automaticamente replicati e distribuiti per garantire resilienza.

  • Consistenza Regolabile: Cassandra offre un controllo fine-granulare sul livello di consistenza dei dati durante le operazioni di lettura e scrittura. Questo permette di bilanciare tra la consistenza e la latenza in base alle esigenze dell'applicazione.

  • Linguaggio di Query CQL (Cassandra Query Language): CQL è il linguaggio utilizzato per interagire con Cassandra. È simile a SQL, ma con alcune differenze significative dovute alla natura distribuita del database.

  • Accordatura delle Performance: Per ottenere performance ottimali, Cassandra richiede un'accordatura appropriata, inclusa la configurazione delle dimensioni della cache, la scelta delle strategie di compressione e l'ottimizzazione del modello dati.

  • Utilizzo: Cassandra è ampiamente utilizzato in applicazioni che richiedono alta scalabilità, alta disponibilità e gestione di grandi volumi di dati, come social media, IoT, e-commerce e analisi dei dati in tempo reale.