Cos'è cartabia?

Marta Cartabia

Marta Cartabia (nata a San Giorgio su Legnano il 14 maggio 1963) è una giurista e accademica italiana, professoressa ordinaria di diritto costituzionale. È stata giudice della Corte%20Costituzionale dal 2011 al 2020, e Presidente della stessa dal 2019 al 2020, prima donna a ricoprire tale carica.

Carriera:

  • Ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano.
  • Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Istituto Universitario Europeo di Fiesole.
  • È professoressa ordinaria di Diritto%20Costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
  • È stata visiting scholar presso l'Università del Michigan (Ann Arbor) e presso il Wissenschaftskolleg zu Berlin.
  • È stata giudice della Corte Costituzionale dal 2011, nominata dall'allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
  • È stata eletta Presidente%20della%20Corte%20Costituzionale nel 2019.

Incarichi Politici:

  • Dal 2021 al 2022 ha ricoperto la carica di Ministro%20della%20Giustizia nel governo Draghi. In questa veste, ha promosso una riforma del processo penale, spesso indicata come "Riforma Cartabia".

Rilevanza:

La figura di Marta Cartabia è significativa per aver ricoperto ruoli di vertice nelle istituzioni italiane, in particolare come prima donna Presidente della Corte Costituzionale e come Ministro della Giustizia. La sua attività accademica e istituzionale si concentra sui temi del diritto costituzionale, dei diritti fondamentali e del pluralismo giuridico. La "Riforma Cartabia" è un punto centrale del suo operato come Ministro della Giustizia e ha lo scopo di rendere più efficiente il sistema giudiziario italiano.