Cos'è caprarica?

Caprarica di Lecce

Caprarica di Lecce è un comune italiano situato in Provincia di Lecce, nella regione Puglia.

Geografia:

Il paese si trova nel Salento, a circa 10 km da Lecce. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, caratterizzato da uliveti e campi coltivati.

Storia:

Le origini di Caprarica risalgono al periodo messapico. Nel corso dei secoli, il paese fu dominato da vari signori feudali. Il nome "Caprarica" deriva probabilmente dalla presenza di caprai o di allevamenti di capre nella zona.

Monumenti e Luoghi di Interesse:

  • Castello Castriota: Castello medievale ben conservato, situato nel centro del paese.
  • Chiesa Madre di San Nicola: Chiesa parrocchiale dedicata a San Nicola di Bari.
  • Palazzo Baronale: Antico palazzo nobiliare.
  • Frantoi ipogei: Antichi frantoi scavati nella roccia, testimonianza dell'antica attività olearia.

Economia:

L'economia di Caprarica di Lecce si basa principalmente sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione di ulivi e sulla produzione di olio d'oliva.

Eventi e Manifestazioni:

  • Festa di San Nicola: Festa patronale in onore di San Nicola di Bari, celebrata a maggio.
  • Sagra dell'olio e delle olive: Evento gastronomico dedicato all'olio d'oliva e alle olive, celebrato in estate.

Infrastrutture e Trasporti:

Caprarica di Lecce è collegata a Lecce e agli altri comuni del Salento tramite strade provinciali e autobus.