Cos'è capitello?

Capitello

Il capitello è l'elemento architettonico posto alla sommità di una colonna o di un pilastro, che funge da raccordo tra il fusto e l'architrave (o l'arco). La sua funzione principale è quella di distribuire il peso della sovrastruttura su una superficie maggiore, riducendo lo sforzo concentrato sulla colonna sottostante.

Funzioni principali:

  • Trasferimento del carico: Il capitello allarga la superficie di appoggio dell'architrave (o dell'arco), distribuendo il peso su un'area più ampia della colonna.
  • Elemento decorativo: Il capitello è spesso decorato con motivi scultorei che contribuiscono all'estetica dell'edificio. La forma e la decorazione del capitello sono fondamentali per definire l'ordine architettonico.
  • Transizione visiva: Il capitello funge da transizione visiva tra il fusto verticale della colonna e l'architrave orizzontale, addolcendo il passaggio tra i due elementi.

Ordini architettonici e tipologie di capitelli:

I principali ordini architettonici classici (greco e romano) sono facilmente riconoscibili dalla forma del loro capitello:

Oltre a questi ordini principali, esistono altre tipologie di capitelli, come:

La scelta del tipo di capitello è fondamentale per definire lo stile architettonico di un edificio. I capitelli possono essere realizzati in diversi materiali, come pietra, marmo, stucco o cemento.