Cos'è ordine corinzio?

Ordine Corinzio

L'ordine corinzio è il più elaborato dei tre principali ordini dell'architettura greca e romana classica. Gli altri due sono l'ordine dorico e l'ordine ionico.

Caratteristiche principali:

  • Capitello: L'elemento distintivo dell'ordine corinzio è il suo capitello ornato. Questo è decorato con due o più file di foglie di acanto stilizzate e spesso presenta piccole volute agli angoli. Questo capitello è molto più decorativo e complesso rispetto ai capitelli dorici o ionici.
  • Colonna: La colonna corinzia è generalmente più snella rispetto a quelle doriche e ioniche. Di solito è scanalata verticalmente e presenta una base. Le scanalature sono più profonde rispetto all'ordine ionico.
  • Fusto della colonna: Come nell'ordine ionico, il fusto della colonna corinzia poggia su una base.
  • Architrave: L'architrave nell'ordine corinzio è simile a quello dell'ordine ionico, diviso in tre fasce orizzontali.
  • Fregio: Il fregio può essere decorato con sculture o essere liscio.
  • Cornice: La cornice è elaborata e sporge dal fregio, offrendo protezione dalle intemperie e aggiungendo un elemento decorativo.

Storia e Uso:

L'ordine corinzio si sviluppò più tardi rispetto agli ordini dorico e ionico, raggiungendo la sua piena forma nel periodo ellenistico. I Romani lo adottarono e lo utilizzarono ampiamente, spesso combinandolo con elementi di altri ordini. Era particolarmente popolare per gli edifici pubblici, i templi e gli archi trionfali, dove si desiderava esprimere grandiosità e ricchezza. Esempi notevoli includono il Tempio di Zeus Olimpio ad Atene e il Pantheon a Roma (anche se il suo portico è tecnicamente corinzio, l'interno non segue un ordine specifico).