Cos'è capezzoli?
Capezzoli: Informazioni Essenziali
I capezzoli sono piccole protuberanze situate al centro di ciascun seno. Svolgono un ruolo importante sia a livello funzionale che sensoriale.
Anatomia:
- Posizione: Tipicamente posizionati al centro dell'areola, l'area circolare pigmentata che li circonda.
- Struttura: Contengono terminazioni nervose, vasi sanguigni, e dotti lattiferi (nelle donne), che permettono l'allattamento al seno. L'erezione del capezzolo è dovuta alla contrazione delle fibre muscolari lisce presenti.
Funzioni:
- Allattamento al seno: Nelle donne, i capezzoli sono il punto di uscita del latte prodotto dalle ghiandole mammarie. Questo processo è regolato da ormoni come la prolattina e l'ossitocina. Ulteriori informazioni sull'allattamento sono disponibili qui: Allattamento
- Sensorialità: Ricchi di terminazioni nervose, i capezzoli sono molto sensibili al tatto e alla temperatura. La stimolazione può portare a sensazioni piacevoli e svolgere un ruolo nell'eccitazione sessuale.
Variazioni:
- Dimensioni e forma: Variano notevolmente tra individui e possono cambiare nel corso della vita a causa di fattori ormonali, gravidanza, allattamento o invecchiamento.
- Capezzoli introflessi: Si tratta di capezzoli che sono retratti o invertiti. Nella maggior parte dei casi non rappresentano un problema di salute, ma in alcuni casi possono rendere difficile l'allattamento. Informazioni sui capezzoli introflessi: Capezzoli%20Introflessi
- Capezzoli soprannumerari (politelia): La presenza di capezzoli extra è una condizione congenita comune. Di solito sono piccoli e spesso confusi con nei.
Salute:
- Dolore ai capezzoli (mastalgia): Può essere causato da cambiamenti ormonali, allattamento, infezioni o irritazioni. Cause del Dolore%20ai%20capezzoli.
- Secrezioni dai capezzoli: Possono essere normali (soprattutto durante la gravidanza e l'allattamento) o indicare un problema sottostante, come un'infezione o, raramente, un tumore.
- Cambiamenti della pelle: Cambiamenti nella pelle del capezzolo o dell'areola, come arrossamento, desquamazione o ulcerazione, devono essere valutati da un medico per escludere condizioni come la malattia di Paget del seno. Approfondimenti sulla Malattia%20di%20Paget%20del%20seno.
Importante: Qualsiasi cambiamento insolito nei capezzoli o nel seno dovrebbe essere valutato da un medico per escludere problemi di salute.