La Capinera (Sylvia atricapilla) è un piccolo uccello canoro appartenente alla famiglia Sylviidae. È diffusa in gran parte d'Europa, Asia occidentale e Nord Africa, sia come specie residente che migratrice.
Aspetto:
Habitat:
Predilige boschi, giardini, parchi e siepi con una fitta vegetazione. Cerca aree con una buona disponibilità di cibo e siti di nidificazione.
Alimentazione:
La sua dieta è onnivora, variando a seconda della stagione. In primavera e estate si nutre principalmente di insetti, larve e altri invertebrati. In autunno e inverno integra la sua dieta con bacche e frutti.
Comportamento:
È un uccello attivo e vivace, spesso nascosto tra la vegetazione. Il canto del maschio è melodioso e vario, utilizzato per attirare la femmina e difendere il territorio.
Riproduzione:
Nidifica in un nido a forma di coppa, costruito in genere a bassa quota tra i cespugli. La femmina depone da 4 a 6 uova, che vengono incubate per circa due settimane. Entrambi i genitori si prendono cura dei nidiacei.
Migrazione:
Le popolazioni settentrionali migrano verso sud per svernare in aree più miti, mentre le popolazioni meridionali sono generalmente residenti.
Conservazione:
La Capinera è una specie comune e non è considerata a rischio di estinzione. Tuttavia, la perdita di habitat e l'uso di pesticidi possono avere un impatto negativo sulle sue popolazioni.
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page