Cos'è calvados?
Ecco le informazioni sul Calvados formattate in Markdown con link interni:
Calvados
Il Calvados è un'acquavite di mele prodotta nella regione della Normandia, in Francia. Si ottiene tramite la distillazione del sidro di mele. La produzione del Calvados è regolamentata da specifiche denominazioni di origine controllata (AOC).
Produzione:
- Mele: Il Calvados è prodotto a partire da diverse varietà di mele (oltre 200 sono ammesse). Queste vengono classificate in base al loro sapore: dolci, amare, agro-dolci e aspre. Spesso, un blend di queste varietà viene utilizzato per creare un Calvados più complesso.
- Sidro: Le mele vengono macinate e pressate per estrarre il succo, che viene poi fatto fermentare per produrre il sidro. Il sidro deve avere un grado alcolico minimo prima di essere distillato.
- Distillazione: Esistono due principali metodi di distillazione:
- Distillazione continua: Utilizzata soprattutto per il Calvados AOC Pays d'Auge.
- Distillazione discontinua (a ripasso): Utilizzata per il Calvados AOC.
- Invecchiamento: Dopo la distillazione, il Calvados viene fatto invecchiare in botti di rovere. La durata dell'invecchiamento influenza il colore, il sapore e l'aroma del prodotto finale.
Denominazioni:
Esistono diverse denominazioni di origine controllata (AOC) per il Calvados, ognuna con le proprie regole e requisiti:
- Calvados AOC: La denominazione più comune. Le mele possono provenire da un'area più ampia della Normandia.
- Calvados Pays d'Auge AOC: Considerata la denominazione di qualità superiore. Le mele devono provenire esclusivamente dalla regione del Pays%20d'Auge e la distillazione deve avvenire a ripasso.
- Calvados Domfrontais AOC: Deve contenere almeno il 30% di pere ed è distillato una sola volta.
Classificazione in base all'invecchiamento:
- **Fine, VS, *: Almeno 2 anni di invecchiamento.
- Vieux, Réserve: Almeno 3 anni di invecchiamento.
- VSOP, VO, Napoléon: Almeno 4 anni di invecchiamento.
- XO, Hors d'Age, Très Vieille Réserve, Très Vieux: Almeno 6 anni di invecchiamento (ma spesso molto di più).
Consigli per il consumo:
Il Calvados può essere gustato liscio, come digestivo, oppure utilizzato in cocktail e nella cucina. Tradizionalmente, in Normandia, un bicchierino di Calvados (chiamato "trou normand") viene offerto tra le portate di un pasto abbondante per stimolare l'appetito.