Cos'è calvinisti?

I Calvinisti sono aderenti a un ramo del Cristianesimo Protestante che aderisce alla teologia sviluppata da Giovanni Calvino, teologo francese del XVI secolo.

Principi Fondamentali:

  • Sovranità di Dio: Questo è un concetto centrale nel Calvinismo, che enfatizza il controllo assoluto e la volontà di Dio su tutte le cose. Riguarda la sua onnipotenza, onniscienza e onnipresenza.

  • Depravazione Totale: L'umanità, a causa del peccato originale, è totalmente corrotta e incapace di scegliere Dio o fare il bene spirituale senza la grazia divina.

  • Elezione Incondizionata: Dio, prima della creazione del mondo, ha scelto alcuni individui per la salvezza non basandosi su alcun merito previsto in loro, ma unicamente sulla Sua grazia. Questo concetto è spesso legato alla predestinazione.

  • Espiazione Limitata: La morte di Cristo sulla croce ha espiato i peccati solo degli eletti, e non di tutta l'umanità.

  • Grazia Irresistibile: Quando Dio chiama qualcuno alla salvezza, quella persona non può resistere alla sua grazia; Dio la trasformerà internamente e inevitabilmente la porterà alla fede.

  • Perseveranza dei Santi: Coloro che Dio ha eletto e rigenerato persevereranno nella fede fino alla fine, dimostrando così la loro elezione. Non possono perdere la salvezza.

Sacramenti:

I calvinisti generalmente riconoscono due sacramenti:

  • Battesimo: Un segno di iniziazione nella chiesa cristiana, praticato sia sui credenti adulti che, per alcuni, sui bambini (battesimo infantile).

  • Santa Cena (Comunione/Eucaristia): Un memoriale della morte di Cristo, in cui i partecipanti condividono pane e vino come simboli del corpo e del sangue di Cristo. Le interpretazioni sulla presenza di Cristo nella cena variano.

Influenza:

Il calvinismo ha avuto un'influenza significativa sulla politica, l'economia e la società, particolarmente nei paesi del Nord Europa e negli Stati Uniti. Ha contribuito allo sviluppo di un'etica del lavoro e di un senso di responsabilità sociale.

Varie denominazioni:

Esistono diverse denominazioni calviniste, tra cui le Chiese Riformate, le Chiese Presbiteriane e alcune chiese battiste.