I calabroni sono grossi insetti sociali appartenenti alla famiglia delle api (Apidae), strettamente imparentati con le api. Sono caratterizzati dalle loro grandi dimensioni e dal volo rumoroso.
Classificazione: Appartenenti al genere Vespa, i calabroni sono il gruppo di vespe sociali più grande e comprendono circa 22 specie riconosciute. La specie più comune è il Calabrone Europeo (Vespa crabro).
Morfologia: I calabroni sono più grandi delle vespe comuni e si distinguono per i loro colori, solitamente combinazioni di giallo e marrone-rossiccio. Le operaie variano in dimensioni, ma generalmente misurano tra i 25 e i 35 mm di lunghezza. La regina è ancora più grande.
Habitat e Distribuzione: I calabroni sono diffusi in tutto l'emisfero settentrionale, in particolare in Europa, Asia e Nord America (dove sono stati introdotti). Prediligono aree boschive e campagne, costruendo i loro nidi in cavità di alberi, sottotetti, o nel terreno.
Ciclo Vitale e Nido: Il ciclo vitale di un calabrone è annuale. La regina svernante emerge in primavera e fonda una nuova colonia. Costruisce un piccolo nido e depone le prime uova. Le larve vengono nutrite dalle operaie che si schiudono dalle prime uova. La colonia cresce rapidamente durante l'estate, raggiungendo il suo picco alla fine dell'estate/inizio autunno. I nidi sono costruiti con una sorta di pasta di carta ottenuta masticando legno.
Alimentazione: I calabroni sono predatori e si nutrono di altri insetti, come api, mosche e bruchi. Gli adulti si nutrono anche di nettare e frutta matura.
Puntura: I calabroni possono pungere e la loro puntura è dolorosa. Il veleno è simile a quello delle api e delle vespe, ma in quantità maggiore. In rari casi, la puntura può provocare reazioni allergiche gravi (shock anafilattico). Persone allergiche al veleno degli insetti dovrebbero consultare un medico e portare con sé un kit di emergenza.
Importanza Ecologica: I calabroni svolgono un ruolo importante nell'ecosistema come predatori di insetti, contribuendo al controllo delle popolazioni di altre specie.
Calabroni e Api: I calabroni sono noti per predare le api mellifere. La predazione può avere un impatto significativo sugli alveari, specialmente in autunno quando le risorse alimentari diventano scarse.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page