Cos'è allergiche?

Le allergie sono reazioni eccessive del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue, chiamate allergeni. Queste reazioni possono variare da lievi a pericolose per la vita.

Cause:

  • Esposizione a allergeni: L'allergia si sviluppa dopo una prima esposizione a un allergene, che sensibilizza il sistema immunitario. Successive esposizioni innescano la reazione allergica.
  • Predisposizione genetica: Le allergie tendono a manifestarsi in famiglie, suggerendo una componente ereditaria. Tuttavia, la genetica da sola non è sufficiente a causare un'allergia; è necessaria anche l'esposizione all'allergene.

Allergeni comuni:

Sintomi:

I sintomi variano a seconda dell'allergene e della gravità della reazione. I sintomi comuni includono:

  • Nasali: Starnuti, naso che cola o chiuso, prurito al naso.
  • Oculari: Prurito, lacrimazione, arrossamento degli occhi.
  • Cutanei: Eruzione cutanea, orticaria, prurito, eczema.
  • Respiratori: Tosse, respiro sibilante, difficoltà respiratorie, oppressione toracica.
  • Gastrointestinali: Nausea, vomito, diarrea, crampi addominali.

In rari casi, le allergie possono causare anafilassi, una reazione grave e potenzialmente fatale che richiede cure mediche immediate.

Diagnosi:

  • Test cutanei: Piccole quantità di allergeni vengono applicate sulla pelle per osservare la reazione.
  • Esami del sangue: Misurano la quantità di anticorpi specifici per gli allergeni nel sangue.

Trattamento:

  • Evitare l'allergene: Il modo più efficace per prevenire le reazioni allergiche.
  • Antistaminici: Alleviano i sintomi lievi come prurito, starnuti e naso che cola.
  • Decongestionanti: Aiutano a liberare le vie respiratorie nasali.
  • Corticosteroidi: Riducono l'infiammazione.
  • Immunoterapia (Vaccini antiallergici): Desensibilizza gradualmente il sistema immunitario all'allergene.
  • Adrenalina (Epinefrina): Usata in caso di anafilassi per invertire rapidamente i sintomi. È fondamentale avere un auto-iniettore di epinefrina (EpiPen) e sapere come usarlo se si è a rischio di anafilassi.