Tommaso Buscetta, soprannominato "Don Masino", (Palermo, 13 luglio 1928 – North Miami, 2 aprile 2000) è stato un mafioso italiano, membro di Cosa Nostra, che divenne il primo pentito di alto profilo a rivelare i segreti interni dell'organizzazione alla giustizia.
Inizi e Carriera Criminale: Buscetta iniziò la sua carriera criminale negli anni '40, entrando a far parte della famiglia di Porta Nuova a Palermo. Scalò rapidamente i ranghi, coinvolgendosi in attività come il traffico di sigarette e successivamente, nel più redditizio traffico%20di%20droga.
La Guerra di Mafia: Buscetta fu coinvolto nella seconda%20guerra%20di%20mafia tra i Corleonesi di Totò Riina e le altre famiglie. Subì pesanti perdite, con molti membri della sua famiglia uccisi. Fuggì in Brasile per evitare il conflitto.
L'Arresto e la Collaborazione: Nel 1983, Buscetta fu arrestato in Brasile e successivamente estradato in Italia. Profondamente demoralizzato dalla perdita dei suoi cari e disgustato dalla brutalità dei Corleonesi, decise di collaborare con la giustizia, diventando un pentito.
Il Maxiprocesso: Le rivelazioni di Buscetta furono fondamentali per il Maxiprocesso di Palermo (1986-1992), il più grande processo penale della storia italiana contro la mafia. Grazie alle sue testimonianze, centinaia di mafiosi furono condannati.
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: Buscetta collaborò strettamente con i giudici Giovanni%20Falcone e Paolo Borsellino, fornendo loro preziose informazioni sull'organizzazione di Cosa Nostra, la sua struttura gerarchica, i suoi rituali e i suoi affari.
Il Programma di Protezione Testimoni: Per la sua sicurezza e quella della sua famiglia, Buscetta entrò nel programma%20di%20protezione%20testimoni negli Stati Uniti, dove visse sotto falsa identità fino alla sua morte per cancro nel 2000.
Eredità: La figura di Buscetta rimane controversa. Sebbene le sue testimonianze siano state cruciali per smantellare parte della mafia, alcuni lo criticano per il suo passato criminale e per aver collaborato solo dopo aver subito pesanti perdite personali. Tuttavia, è indiscutibile il suo ruolo chiave nel cambiamento della lotta alla mafia in Italia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page