Il burkini è un tipo di costume da bagno progettato per le donne musulmane che desiderano vestirsi con modestia secondo i principi islamici, pur potendo partecipare alle attività acquatiche. È composto da più pezzi e copre la maggior parte del corpo, ad eccezione del viso, delle mani e dei piedi.
Il burkini è stato oggetto di dibattiti e controversie in molti paesi, in particolare in Francia. Le discussioni si concentrano spesso sul significato del burkini in relazione alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/libertà%20religiosa">libertà religiosa</a>, all'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/integrazione%20culturale">integrazione culturale</a>, alla laicità (separazione tra Stato e religione) e alla sicurezza pubblica.
Alcune persone sostengono che il burkini rappresenti un simbolo di oppressione femminile e sia incompatibile con i valori secolari occidentali. Altri, invece, lo vedono come una scelta personale che dovrebbe essere rispettata e protetta dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/libertà%20di%20espressione">libertà di espressione</a>.
Le controversie sul burkini hanno spesso portato a divieti locali in alcune spiagge, seguiti da ricorsi legali e sentenze contrastanti. La questione rimane complessa e polarizzante, con argomentazioni valide da entrambe le parti. La discussione intorno al burkini tocca temi centrali riguardanti l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/identità%20culturale">identità culturale</a>, la tolleranza religiosa e l'autonomia individuale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page