Cos'è burioni?

Roberto Burioni

Roberto Burioni è un medico, virologo e accademico italiano, noto per la sua attività di divulgazione scientifica, soprattutto in ambito di immunologia e vaccinazioni.

Carriera:

  • Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
  • Dirige il laboratorio di ricerca di immunologia e virologia dello stesso ateneo.
  • È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Attività di divulgazione scientifica:

  • Burioni è molto attivo sui social media, in particolare su Twitter, dove commenta e spiega questioni scientifiche, spesso in modo diretto e schietto.
  • Ha scritto diversi libri di divulgazione scientifica, tra cui "Il virus inventato" e "Omeopatia, 100 bugie con la salute".
  • Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche per divulgare informazioni scientifiche e contrastare le pseudoscienze.

Posizioni:

  • Burioni è un forte sostenitore della scienza e della medicina basata sull'evidenza.
  • È un convinto sostenitore delle vaccinazioni e si batte contro la disinformazione in questo campo.
  • Critica apertamente le pseudoscienze, come l'omeopatia, definendole inefficaci e pericolose.

Controversie:

  • Il suo stile diretto e le sue posizioni nette hanno spesso suscitato polemiche e critiche, soprattutto da parte di coloro che promuovono le pseudoscienze.

In sintesi, Roberto Burioni è una figura di spicco nel panorama scientifico italiano, impegnato nella ricerca, nell'insegnamento e nella divulgazione scientifica, con un focus particolare sull'immunologia, le vaccinazioni e la lotta alla disinformazione scientifica.