Cos'è bruscolotti?

Bruscolotti

I bruscolotti sono semi di zucca tostati e salati, tipici della tradizione gastronomica siciliana. Vengono ottenuti dai semi della zucca, solitamente quella da intaglio (Cucurbita maxima), e rappresentano uno snack popolare.

  • Preparazione: I semi vengono lavati, asciugati e poi tostati in forno o in padella con sale. La tostatura conferisce loro croccantezza e esalta il sapore.
  • Consumo: Si consumano come snack, aperitivo o come guarnizione per insalate e altri piatti.
  • Valore nutrizionale: I bruscolotti sono ricchi di proteine, fibre, grassi (soprattutto acidi grassi insaturi), minerali (come magnesio, zinco e ferro) e antiossidanti.
  • Benefici: Grazie alla loro composizione, i bruscolotti possono contribuire a migliorare la salute cardiovascolare, la funzione immunitaria e la salute della prostata. La ricchezza di fibre favorisce la regolarità intestinale.
  • Varietà: Esistono diverse varianti di bruscolotti, che si distinguono per il tipo di sale utilizzato (es. sale affumicato, sale alle erbe) o per l'aggiunta di spezie (es. peperoncino).
  • Diffusione: Pur essendo tipici della Sicilia, i bruscolotti sono ormai diffusi in tutta Italia e si possono trovare in molti supermercati e negozi di alimentari.
  • Attenzione: Data la presenza di sale e grassi, è bene consumare i bruscolotti con moderazione, soprattutto per chi soffre di ipertensione o sovrappeso.